Pubblicato il Lascia un commento

Amalgamating ERP and IoT for Operational Excellence and Workflow Automation

To manage the enormous volumes of IoT data, the future ERP system finds it inevitable to feature flexibility, smart data analytics, and real-time user dynamics.

Sorgente: Amalgamating ERP and IoT for Operational Excellence and Workflow Automation

Pubblicato il Lascia un commento

Cos’è un ERP?

ERP-Systeme_w295_h187

ERP è l’acronimo di Enterprise Resource Planning system, è un termine generico per i sistemi che gestiscono processi fondamentali come finanza, vendite, produzione e inventario.

I grandi sistemi ERP oggi sono molto completi e possono gestire quasi qualsiasi processo, le aziende spesso scelgono dei software aggiuntivi di altri fornitori per alcune funzioni specifiche.

Come scegliere un sistema ERP?

La scelta del sistema ERP più appropriato è fondamentale per ottenere un vantaggio competitivo e pertanto deve basarsi su un’analisi approfondita dell’azienda integrata con una grande conoscenza dei prodotti  software disponibili sul mercato.

Fattori da considerare nella scelta di un ERP

Cosa spinge a voler implementare un ERP?

Ecco di seguito ed in ordine di importanza, cosa spinge le aziende ad implementare un progetto informatico per un sistema ERP:

  1. Miglioramento nella reportistica (possibilità di ottenere maggiori informazioni sull’andamento aziendale)
  2. Supporto per iniziative specifiche della direzione
  3. Essere pronti alla crescita dell’attività aziendale (crescita della cifra d’affari)
  4. Iniziative specifiche al settore
  5. Migliori funzionalità legate alla gestione finanziaria
  6. Ridurre i costi di gestione
  7. Rimpiazzare il vecchio sistema informatico
  8. Migliorare le funzionalità per la gestione del personale

 

Quali possono essere le sfide da considerare in un progetto ERP?

Questi 3 di seguito sono i punti più difficili e più costosi:

  1. Anticipare e gestire il cambiamento per gli utenti finali
  2. Documentare i processi aziendali attuali
  3. Gestire la transizione dall’implementazione all’operatività

 

Perché l’implementazione di un ERP ha successo?

Di seguito i punti più importanti per il successo di un progetto ERP

  1. Chi gestisce gli affari si rende conto dei miglioramenti effettivi
  2. La direzione spinge al miglioramento continuo
  3. Il focus è messo alla formazione degli utenti finali
  4. Il focus è messo alla formazione degli sviluppatori e degli analisiti
  5. Gli aggiornamenti sono sempre attualizzati
  6. Concentrarsi sul controllo e contenimento dei costi
  7. Relazione attiva con il fornitore della soluzione ERP

I 5 fattori chiave che un ERP deve mettere a disposizione dell’azienda

Questi 5 fattori fanno sì che il sistema ERP ottimizzi i processi aziendali aumentando la competitività.

  1. Integrazione dei dati
  2. Workflow
  3. Consolidamento finanziario
  4. Pianificazione finanziaria (Budgeting)
  5. Gestione dei dati (Data management)

Come gestire un implementazione ERP di successo

I sistemi ERP sono fortemente integrati con i processi aziendali e pertanto l’implementazione di un sistema ERP è una forte interferenza nel modo in cui le persone svolgono effettivamente il proprio lavoro.

Questo è anche uno dei motivi principali per cui è difficile realizzare un’implementazione ERP di successo. L’intero processo di gestione delle modifiche è estremamente importante. In generale, vediamo che molte aziende sottostimano ciò che è effettivamente richiesto dalla loro organizzazione, anche se hanno acquistato un fornitore per realizzare l’implementazione ERP.

ERP basato su cloud contro installazione “in casa”

Oggi tutti i fornitori di soluzioni ERP dispongono di una soluzione basata su cloud e, in generale, il mercato punta a un numero crescente di soluzioni basate su cloud.

Vi è oggi una chiara tendenza per le piccole e medie imprese a optare per una soluzione ERP basata su cloud.

Le grandi aziende hanno maggiori economie di scala a livello informatico e processi molto più complessi che rendono più difficile la scelta di una soluzione cloud.

Utilizzare l’ERP standard o personalizzare la soluzione?

Questo è un dibattito classico e richiede una forte gestione per adattare un’organizzazione a nuovi processi, invece di adattare il sistema per supportare i processi esistenti.

I processi aziendali che si sono utilizzati fino a questo momento non necessariamente sono i migliori, perché non sfruttare l’implementazione di un ERP per ottimizzare i modi di lavorare?

 

Hai già dovuto implementare un progetto ERP?

Vuoi contribuire ad ottimizzare i processi di implementazione di un progetto ERP?

Allora compila questo sondaggio e dammi una mano:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfdA-jY8YO07JMZE-w8bHGKHbI76xFKI1S8x2E1wwqK3xHxnA/viewform

 

Pubblicato il Lascia un commento

Software gestionale per piccole e medie imprese

Le grandi imprese e le multinazionali sono sempre in prima fila quando si tratta di abbracciare tecnologie avanzate. Tuttavia ora le cose sono cambiate e anche le piccole e medie imprese sentono il fiato della concorrenza sul collo  e sono inclini ad implementare l’ERP nelle loro organizzazioni.

Sorgente: Software gestionale per piccole e medie imprese

Pubblicato il Lascia un commento

Come CAMBIARE il tuo SOFTWARE GESTIONALE ERP senza rimetterci la SALUTE!

Cambiare il GESTIONALE ERP in azienda è sempre complicato. Ecco finalmente una GUIDA per la tua SOFTWARE SELECTION dettagliata e semplice da seguire. Utili consigli e metodi già collaudati per guidarti in questa difficile scelta di grande impatto per i processi aziendali che investe.

Sorgente: Come CAMBIARE il tuo SOFTWARE GESTIONALE ERP senza rimetterci la SALUTE! | Marco Gentilini | supporto commerciale e marketing