Le grandi imprese e le multinazionali sono sempre in prima fila quando si tratta di abbracciare tecnologie avanzate. Nel caso dei sistemi ERP (Enterprise resource planning) solo le grandi aziende sono state in grado in passato di implementarlo con successo a causa dei grandi costi coinvolti. Tuttavia ora le cose sono cambiate e anche le piccole e medie imprese sentono il fiato della concorrenza sul collo e sono inclini ad implementare l’ERP nelle loro organizzazioni. I sistemi ERP generici che comprende tutti i settori aziendali non si adatta alle piccole e medie imprese in quanto sono troppo voluminosi e difficili da utilizzare. Le grandi aziende hanno già implementato gli ERP e i fornitori di ERP devono ora guardare alle piccole e medie imprese per vendere il prodotto.
Diverse aziende di piccole e medie dimensioni nella loro fase di crescita sono alla ricerca di automazione e miglioramento dei loro cicli di produzione per la crescita futura. Queste aziende hanno maggiori probabilità di considerare l’implementazione di ERP per raggiungere l’efficienza operativa insieme a una maggiore produttività. Diamo un’occhiata alla strategia che deve essere adottata quando si vende il software ERP alle piccole e medie imprese.
Software ERP venduto per un ROI più elevato:
I sistemi ERP forniscono strumenti di monitoraggio, migliorano l’efficienza e aiutano anche a ottenere report funzionali. Le piccole e medie imprese preferiscono investire in software di automazione che migliorano il ritorno dell’investimento. I sistemi ERP possono essere venduti alle PMI per migliorare l’efficienza dei dipendenti e migliorare la produttività
Competitività dei costi:
In base alla struttura organizzativa e alle attività di core business, i clienti di piccole e medie imprese potrebbero, causa dei costi, non voler implementare l’ERP in ogni reparto dell’organizzazione. I fornitori di sistemi ERP possono vendere moduli specifici all’organizzazione aziendale in modo da aiutare a ridurre i costi. Ad esempio: un’azienda manifatturiera potrebbe trarre maggior vantaggio dai moduli specializzati di produzione e marketing.
Individuazione dei requisiti aziendali specifici dei clienti di piccole e medie imprese:
I requisiti aziendali cambiano con l’organizzazione. Alcune imprese potrebbero richiedere software per automatizzare alcuni processi aziendali, mentre alcune potrebbero richiedere software per aumentare l’efficienza della propria forza lavoro. I fornitori di ERP possono rivolgersi alle piccole aziende per conoscere le loro esigenze specifiche e offrire moduli software ERP personalizzati che rispondano allo scopo. I moduli ERP singoli per soluzioni specifiche costano meno del software ERP completo e molte piccole aziende con budget limitati possono anche prendere in considerazione l’implementazione di moduli ERP specifici.
Spiegare il funzionamento:
Le piccole imprese sono meno inclini a spendere fondi per apprendere nuove tecniche; per questo motivo continuano ad utilizzare per le attività commerciali quotidiane sistemi legacy obsoleti e inefficienti. I fornitori di ERP possono organizzare discussioni di gruppo e sessioni di formazione per aiutare a capire ai proprietari di aziende e ai loro dipendenti i vantaggi e le funzionalità che offrono i sistemi ERP.